Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Il Franciacorta è uno spumante D.O.C.G. (di origine controllata e garantita) prodotto esclusivamente nell’omonimo territorio in provincia di Brescia.
L’unico metodo ammesso per la produzione del Franciacorta è il “metodo classico”, cioè la rifermentazione in bottiglia. Il Franciacorta è stata la prima D.O.C.G. in Italia esclusivamente dedicata al metodo classico.
Il Franciacorta ha una storia lunghissima, sono state rinvenute tracce di vigne risalenti all’epoca delle palafitte e in alcuni documenti del IX secolo è attestano che la viticoltura in Franciacorta facesse parte dell’economia già in epoca medioevale.
Nel 1961 vengono elaborate le prime bottiglie di Franciacorta, la base era costituita da pinot bianco allora molto diffuso nella zona, oggi sostituita nella maggior parte dei casi dallo Chardonnay.
Dal 1996 il nome Franciacorta è usato per designare esclusivamente vini bianchi, mentre i rossi della stesso territorio sono indicati con il termine Curtefranca.
Caratteristiche
Uvaggio: uve Chardonnay
Tempi di affinamento sui lieviti: 18 mesi
Spuma: fine, intensa
Colore: dorato
Odore: fine, delicato ampio e complesso con note proprie della rifermentazione in bottiglia
Sapore: sapido, fresco, fine ed armonico
Titolo alcolometrico: 12% vol
Tipologie di sapore: brut